Notizie

GUIDA UFFICIALE DELLA PISTA: al MotorLand Aragon il decimo Round della stagione 2025!

Wednesday, 24 September 2025 09:49 GMT

Il World Superbike torna a far tappa sull’iconica pista spagnola

Dopo la tripletta di Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) a Magny-Cours, il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike arriva al MotorLand Aragon per il decimo Round della stagione, il Round Tissot di Aragon. Ducati qui ha vinto le ultime otto gare mentre il campione del mondo è in una striscia di 12 successi consecutivi.

Razgatlioglu al momento ha 39 punti di vantaggio su Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) che però è fiducioso sulla possibilità di fermare il dominio di Toprak su una pista dove Ducati va davvero forte.

CURVA PER CURVA: l’analisi del MotorLand

Pronti, via ed ecco il rettilineo che poi porta verso una curva a 90 gradi. Successivamente si apre il gas per immettersi in curva 2-3 intitolata a Carlos Checa, una delle curve più impegnative di tutta la pista a detta del campione del mondo 2011 con Ducati considerando la sua entrata cieca, e con la necessità di portare velocità verso curva 4.

Una curva a sinistra che si affronta in terza marcia e che richiede una forte staccata mentre curva 5 la si affronta in prima marcia. Gas per curva 6 e poi si torna in prima marcia per curva 7, importante punto di sorpasso. Uscendo da curva 7 si va verso un breve rettilineo e poi è la volta di usare i freni, in seguito si gira a destra ed eccoci nel settore più lento della pista, curva 9. Poi si riapre leggermente il gas, si va in discesa per affrontare curva 10, la curva ‘Marc Marquez’ mentre curva 12 tende a sinistra.

VIERGE SUL TERZO SETTORE: “Penso sia molto tecnico ed è facile commettere un errore e perdere anche del tempo”

Secondo Xavi Vierge (Honda HRC) questo settore è tra i più complessi della pista considerando che da curva 12 a curva 15 sono presenti due curve a sinistra che si alternano con due curve verso destra. Si stacca forte per entrare in curva 12 e poi arriva un tratto relativamente lento che culmina nella chicane di curva 14-15 che poi immette i piloti sul rettilineo. Questa l’analisi di Vierge: “C’è un piccolo rettilineo, poi freni e hai sempre la sensazione di arrivarci troppo tardi. In entrata c’è un piccolo avvallamento e quindi se freni tardi è facile perdere l’anteriore. In curva 15 c’è un rapido cambio di direzione, poi si affronta la piccola curva verso sinistra e ci si immette sul lungo rettilineo. Penso che questo tratto sia molto tecnico ed è facile commettere un errore e anche perdere del tempo”.

“Uscendo dalla chicane in curva 14-15, sull’anteriore della moto viene esercitata tanta forza; attenzione a possibili cadute o eventuali rischi. Il circuito lungo cinque chilometri e 77 metri si chiude con due curve consecutive verso sinistra, con una forte staccata e con tanta precisione necessaria. Uscendo da curva 17 si arriva velocemente alla bandiera a scacchi, con l’imperativo di conservare la velocità e di una buona uscita curva per prevenire qualunque tentativo di sorpasso dai piloti alle tue spalle”.

Vivi tutte le emozioni di questo weekend ad Aragon live o on demand con il WorldSBK VideoPass! A soli 9.99€!